Pescara, 7 ottobre 2013
Direttamente dalla Germania, arriva
in Italia, in Abruzzo, a Pescara la Conference Bike. Un velocipede, perché di un veicolo a pedali
si tratta, idoneo al trasporto di ben sette persone che raccolte in cerchio hanno ciascuna la
possibilità di pedalare indipendentemente, di contribuire al movimento del
veicolo e allo stesso tempo chiacchierare come se si stesse seduti al tavolino di un BAR. Il conducente? Forse uno, forse tutti,
bisognerà provare alla prima occasione utile per capire, intanto a provarla per il CRAL
bike Pescara, tra i primi in Italia è stato manco a dirlo “il Presidente” e all’insaputa
degli appartenenti al Gruppo Ciclistico del CRAL Dipendenti del Comune di Pescara. Sembra dunque chiara l’intenzione di organizzare un'uscita di gruppo e questa volta su un unico mezzo. Intanto Gianfilippo Di
Panfilo, colui che si è fatto carico di portare in Italia questo entusiasmante
veicolo, con in mente un chiaro progetto per la sua diffusione sul territorio,
fa sapere che prestissimo, già dal prossimo weekend, tempo permettendo, si
potrà vedere e provare la ConferenceBike a Pescara in C.so Umberto / Piazza
Salotto.
Bella, divertente, strana, robusta,
questi alcuni degli aggettivi che Cesare ha usato per descrivere ai suoi questa
“bicicletta” e un nome: “Comunella”, perché da subito gli deve essere sembrato
che si trattasse di un veicolo per "fare comunella”.
compriamola Preside'!
RispondiEliminaNeanche se vendiamo la bici di Ferrante ce la facciamo, ma potremmo noleggiarla!?
RispondiEliminama ci saje a Passlancian'?
RispondiEliminabella, stupenda, fa la differenza ! ! solo un genio e un vero imprenditore di successo poteva portarla in italia !
RispondiEliminahai voluto la bicicletta. . . . . . . . . e mo pedala ! ! ! jamee mo so cazzz ! svricieee
RispondiElimina