LE
REGOLE DEL BUON CICLISTA
- CONTROLLA SEMPRE LA BICICLETTA PRIMA DI UTILIZZARLA, LUCI, FRENI, PNEUMATICI (gonfiali spesso, eviterai forature)
- OGNI VOLTA CHE SEI NELLA CONDIZIONE DI FARLO INDOSSA IL CASCO
- RISPETTA LA SEGNALETICA (segnali, semafori, corsie, strisce pedonali)
- TIENI SEMPRE LA DESTRA
- RENDITI VISIBILE CON ABBIGLIAMENTO COLORATO, SE POSSIBILE UTILIZZA ABBIGLIAMENTO AD ALTA VISIBILITA' (obbligatorio in galleria e fuori dai centri abitati) E AGGIUNGI DEI CATADIOTTRI RIFRANGENTI ALLA TUA BICI. IN CONDIZIONE DI SCARSA LUMINOSITA' ACCENDI SEMPRE LE LUCI
- EVITA DI CIRCOLARE SUI MARCIAPIEDI, SONO RISERVATI AI PEDONI.
- RICORDA! L'USO DELLE CUFFIE AURICOLARI COLLEGATE A RADIO O A RIPRODUTTORI MUSICALI TIPO IPOD, MP3, E' VIETATO OLTRE CHE PERICOLOSISSIMO. (potresti non udire le segnalazioni acustiche degli altri utenti o il sopraggiungere di un altro veicolo alle tue spalle)
- ATTENZIONE! ANCHE IN BICICLETTA L'UTILIZZO DEL TELEFONO CELLULARE E' VIETATO
- RISPETTA GLI ALTRI UTENTI DELLA STRADA
- USA IL CAMPANELLO
- SEGNALA CON IL BRACCIO TESO L'IMMINENTE MANOVRA DI SVOLTA A DESTRA E ASINISTRA
- RICORDA DI UTILIZZARE GLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI DA PEDONE (se li utilizzi scendi dalla bicicletta e comportati da pedone)
- FAI ATTENZIONE AI VEICOLI FERMI AL MARGINE DELLA STRADA, NON DI RADO I LORO OCCUPANTI APRONO LE PORTIERE SENZA CURARSI DI CHI SOPRAGGIUNGE.
- SE MARCI IN FILA INDIANA, SEGNALA A CHI SEGUE LA PRESENZA DI EVENTUALI OSTACOLI E/O PERICOLI.
- PER IL TRASPORTO DEI BAMBINI USA SEMPRE IL SEGGIOLINO
- ATTIVA UNA COPERTURA ASSICURATIVA DI RESPONSABILITA' VERSO TERZI, E' FACOLTATIVA MA PUO' TORNARE UTILE.
- GUIDA SEMPRE CON PRUDENZA
Se
ne hai voglia segnala nel commento quali sono le cose tra quelle
sopraelencate che ti piacciono e a cui ti attieni e quali trascuri. Grazie
ottimo questo sondaggio...
RispondiEliminatutte regole importanti , ritengo comunque di dover sottolineare il tenere la destra...molto spesso soprattutto in città i ciclisti viaggiano in mezzo alla strada e non rispettano la segnaletica...spesso li trovi contromano...
esiste ancora il gruppo ciclistico cral?
RispondiEliminaesiste, esiste!!! ...e tu potresti pedalare con noi.
RispondiElimina